Perché un approccio frammentato alla sicurezza industriale sta costando alle aziende più di quanto pensino

direttiva macchine: soluzione- 360-tecno-piu

Nel panorama industriale moderno, la sicurezza sul lavoro ha assunto una dimensione completamente nuova. Non si tratta più di una semplice questione di conformità normativa, ma di un fattore che influisce direttamente sulla competitività e sulla sostenibilità dell’azienda. Tuttavia, molte realtà produttive continuano ad affrontare questo tema in modo frammentato, sottovalutando le conseguenze di questo approccio.

La trappola della frammentazione

Quando un’azienda si affida a fornitori diversi per consulenza normativa, progettazione, produzione di componenti e installazione, si espone a una serie di rischi e inefficienze che spesso non vengono adeguatamente valutati. I dati parlano chiaro: un’implementazione frammentata può aumentare i tempi di fermo macchina fino al 60% rispetto a un approccio integrato.

Immaginate lo scenario: un consulente normativo identifica delle non conformità, un fornitore produce i componenti necessari, un installatore terzo li monta. Sembra un processo lineare, ma nella realtà si trasforma spesso in un labirinto di ritardi, comunicazioni inefficaci e rimpalli di responsabilità, con l’azienda cliente che si trova nel mezzo di questo caos.

Il vero costo della non conformità

Le conseguenze non si limitano all’inefficienza operativa. Le sanzioni per violazioni delle normative sulla sicurezza possono raggiungere cifre considerevoli, fino a 120.000 euro in casi gravi. A questo si aggiungono le implicazioni in termini di responsabilità civile e penale in caso di incidenti, per non parlare dei danni reputazionali che possono derivarne.

Un caso emblematico è quello di un produttore di imballaggi che ha rischiato sanzioni pesantissime per una non conformità relativa alla protezione di un trasportatore a tappeto. Solo l’intervento tempestivo e completo di un partner specializzato ha permesso di risolvere la situazione in 72 ore, evitando conseguenze potenzialmente disastrose.

La soluzione integrata: un approccio a 360 gradi

La risposta a queste sfide è un approccio completamente integrato alla sicurezza industriale, che copra l’intero ciclo di vita del processo di messa in sicurezza. Questo è esattamente ciò che offre Tecno Più con il suo servizio a 360 gradi.

Dalla consulenza normativa iniziale, alla progettazione ingegneristica su misura, fino alla produzione certificata di componenti e all’installazione professionale, il modello Tecno Più elimina le inefficienze e i rischi tipici degli approcci tradizionali. Il risultato? Una riduzione media del 35% dei costi complessivi di compliance, una diminuzione fino al 60% dei tempi di fermo macchina e la certezza assoluta della conformità normativa.

Soluzioni su misura per ogni esigenza industriale

Che si tratti di mettere a norma macchinari datati, di proteggere celle robotizzate e sistemi automatizzati, di sviluppare soluzioni per officine meccaniche o di realizzare applicazioni speciali per settori come l’agroalimentare e il farmaceutico, l’approccio integrato di Tecno Più si adatta perfettamente a ogni contesto industriale.

Come testimonia il caso di un caseificio del Nord Italia, per il quale è stato realizzato un sistema di protezioni per nastri trasportatori che ha superato l’audit EFSA, le soluzioni Tecno Più garantiscono sia la sicurezza degli operatori che la piena conformità alle normative di settore.

Una filosofia, non solo un servizio

“Safety is not a Target, It is a Way of Life” – questo motto riassume perfettamente la filosofia di Tecno Più. La sicurezza non è un semplice obiettivo da raggiungere, ma un modo di operare che deve permeare ogni aspetto dell’attività produttiva.

Dal 1994, Tecno Più ha fatto di questa convinzione la propria missione, ottenendo la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 e sviluppando un sistema qualità che coinvolge l’intero processo produttivo, dall’aspetto commerciale a quello tecnico.

Trasformare la sicurezza in un vantaggio competitivo

Per scoprire come il servizio a 360 gradi di Tecno Più può trasformare la vostra esperienza nella gestione della sicurezza industriale, vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata. Non limitatevi a cercare una soluzione temporanea per un problema immediato: investite in un approccio integrato che vi garantirà tranquillità, efficienza e conformità durature nel tempo.

Perché con Tecno Più, la sicurezza non è solo un obbligo da assolvere, ma un vantaggio competitivo da cogliere.

🔎 Vuoi scoprire la soluzione integrata di Tecno Più alla direttiva macchie? Approfondisci qui